Pubblicato sulla Voce del Diritto il 16 gennaio 2015 La Corte Costituzionale ha chiarito, con le note sentenze gemelle n. 348 e 349 del 2008, che nei casi in cui vi sia un contrasto tra una norma convenzionale e una norma interna, il giudice nazionale…
Categoria: Banking Law
La colpa di organizzazione: criteri di imputazione e progressivo ampliamento del novero dei cc.dd. reati presupposto
La colpa di organizzazione: criteri di imputazione e progressivo ampliamento del novero dei cc.dd. reati presupposto Pubblicato sulla Voce del diritto il 03 febbraio 2017 Il modello di organizzazione, gestione e controllo può ben definirsi come il sistema, interno all’azienda o all’ente, che mira a…
Un quadro di accesso alla pensione: sistema di calcolo, requisiti ed eccezioni
Pubblicato su La Voce del Diritto 26 Maggio 2017 Le pensioni sono da sempre oggetto di discussioni, dubbi, manovre e contromanovre. A livello costituzionale è l’art. 38 che sancisce il diritto per i lavoratori, ad avere assicurati mezzi adeguati alle loro esigenze di vita…
CONTRATTI BANCARI - CREDITO FONDIARIO
Cass. civ. Sez. I, 07-06-2016, n. 11638 CONTRATTI BANCARI – CREDITO FONDIARIO Il rapporto di mutuo fondiario a far data dall’entrata in vigore del D.Lgs. n. 385/93 (c.d. TUB) risulta interamente assoggettato alla disciplina da esso dettata. L’art. 161 del decreto ha, infatti, proceduto all’abrogazione della…
Banca - Centrale Rischi - Segnalazione illegittima - Responsabilità della banca - Diritto all'onore e alla reputazione - Lesione - Onere della prova - Danno in re ipsa - Sussistenza
Trib. Brindisi, 02-03-2011 BANCHE Banca – Centrale Rischi – Segnalazione illegittima – Responsabilità della banca – Diritto all’onore e alla reputazione – Lesione – Onere della prova – Danno in re ipsa – Sussistenza L’illegittima segnalazione alla Centrale Rischi presso la Banca d’Italia è idonea…

La rottura improvvisa del credito da parte della banca
La crisi economica ha scosso le fondamenta del sistema produttivo nazionale, aggravando la situazione economica delle imprese. Una delle problematiche indubbiamente più importanti che l’impresa odierna deve fronteggiare è legata al rapporto con le banche. Le imprese devono far fronte a spese certe con entrate…